La macchina realizzata è un plurimandrino lineare attrezzato per la produzione di componenti in ottone senza piombo, un materiale richiesto dal mercato nel settore del valvolame per rispettare le normative internazionali sempre più stringenti in materia di salute e ambiente. Oggi ci occuperemo ed analizzeremo questa macchina, le sue caratteristiche ed i suoi utilizzi!
Il problema del truciolo molto lungo e fastidioso è difficilmente risolvibile e non può essere cambiato. Quello che può essere fatto invece è gestire il truciolo in maniera diversa: per esempio, con un'apposita ergonomia della macchina che prevede la posizione dei mandrini verticali, si può aiutare l’evacuazione del truciolo.
Setup time, ovvero il cuore del progetto di Linea Spindle. Parliamo di un plurimandrino lineare Linea Spindle, con un tempo di setup di soli 15 minuti! Ma andiamo con ordine. Cos’è il setup time? Il tempo di setup si riferisce al tempo che intercorre dall’ultima unità di produzione su un lavoro per unità all’inizio di una nuova produzione. Uno dei punti da affrontare se si vuole rimanere flessibili alle richieste del mercato è proprio la rigidità dei processi produttivi caratterizzati da elevati tempi di attrezzaggio e di cambio produzione.